Buongiorno a tutti,
avrei bisogno di alcune delucidazioni sulla configurazione di un cluster che verrà installato presso una sede esterna.
Al momento io ho già un cluster in HA nella sede centrale, ed ho le due appliance da configurare che diventeranno il cluster remoto.
Ovviamente voglio poter gestire il tutto dalla mia management nell' HQ.
Ho configurato Gaia R77.30 su entrambe ma non ho ben chiaro come debba procedere ora, se il cluster vada "preconfigurato" già qui o vada fatto da remoto una volta che le appliance saranno già operative nella sede remota.
E qui sorge una domanda: ma come faranno ad essere attive se non sanno ancora di essere un cluster?
Insomma per farla semplice, mi potete dare qualche dritta sulla procedura "base base" per configurare un cluster remoto per essere gestito dalla mia management?
Per comodità faccio la scaletta che mi sono immaginato, correggetemi dove sbaglio:
1- completata la configurazione di Gaia R77.30 su entrambi i nodi, impostando semplicemente gli IP pubblici, LAN, etc. della sede remota sulle varie interfacce.
2- vado alla sede remota e attacco tutto allo switch.
3- dalla sede centrale creo i nodi remoti dandogli ovviamente i relativi IP pubblici (che ovviamente devono essere raggiungibili da Internet) - corretto? Il SIC lo può fare da remoto?
4- creo il cluster remoto inserendo i due oggetti creati ed installo la policy (conviene crearne una ad-hoc o gestire i target nella policy globale?)
Sono abbastanza confuso sul procedimento...
Grazie in anticipo a chiunque possa aiutarmi.
Bookmarks